Nuove modalità di accesso ai servizi bancari e nuovi sistemi di pagamento, IoT, Connected Vehicle sono solo alcuni degli elementi che oggi espongono utenti ed aziende a rischi sempre pi# elevati per quanto riguarda le frodi informatiche.
In questo contesto accompagniamo i nostri Clienti nell’adozione di soluzioni antifrode che minimizzino tali rischi in maniera abilitante per il proprio business ed in conformità con quanto previsto dalle principali normative di settore come ad esempio Payment Services Directive 2 (PSD2).
Nuove modalità di accesso ai servizi bancari e nuovi sistemi di pagamento, IoT, Connected Vehicle sono solo alcuni degli elementi che oggi espongono utenti ed aziende a rischi sempre più elevati per quanto riguarda le frodi informatiche.
In questo contesto accompagniamo i nostri Clienti nell’adozione di soluzioni antifrode che minimizzino tali rischi in maniera abilitante per il proprio business ed in conformità con quanto previsto dalle principali normative di settore come ad esempio Payment Services Directive 2 (PSD2).
La nostra esperienza d’ambito decennale, integra soluzioni innovative che puntano a minimizzare il rischio frodi agevolando l’usabilità, la user experience e i servizi gestiti con cui supportiamo i nostri Clienti, nel rispondere tempestivamente ed efficacemente ai nuovi pattern d’attacco in continua e rapida evoluzione.
Costante monitoraggio eventi. Ingaggio e gestione del processo di analisi degli eventi potenzialmente fraudolenti in base a procedure operative condivise con la Banca.
Supporto da remoto nella manutenzione funzionale del sistema tramite attività di gestione delle policy: tuning delle regole e delle policy in essere, reazione di nuove regole, supporto analisi what if, supporto analisi eventi.
Supporto al rilascio delle nuove release per l’evoluzione della parte funzionale e l’ottimizzazione delle performance del sistema Include attività di health check e controllo della configurazione
Ripristino del normale funzionamento della piattaforma minimizzando l’impatto dell’erogazione del servizio, secondo SLA concordati Comprende attività di troubleshooting, tuning della piattaforma a fronte di segnalazione dai tool di monitoraggio
Contratto di manutenzione incluso nelle licenze di prodotto. Prevede manutenzione ordinaria, analisi dello stato dei componenti, verifica connettività, disponibilità di risorse di sistema, gestione delle segnalazioni con eventuale escalation verso il Vendor e supporto documentale per installazione delle patch.
kirey@pec.it
PI/CF: 06729880960
R.E.A.: MI 1910802
Tel: +39 02 78625200
info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57
20159 Milano
Capitale sociale Euro 1.089.620,00
Capitale sociale Euro 1.089.620,00 | kirey@pec.it
© 2023 | Designed by Kirey Group
Email: info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57 – 20159 Milano