Le frodi informatiche sono diventate un problema sempre più diffuso ed in costante crescita in molti ambiti, tra cui: bancario, gaming, fintech e automotive; in generale, interessano qualsiasi organizzazione che offra servizi digitali. L’evoluzione della tecnologia e l’accesso sempre più diffuso a Internet hanno portato ad un aumento delle opportunità per i truffatori di aggirare i sistemi di sicurezza e rubare informazioni o denaro. Ad esempio, nel settore bancario le frodi informatiche possono avere gravi conseguenze per i clienti e per l’istituto stesso, mettendo a rischio la fiducia dei consumatori e l’integrità del sistema finanziario; nell’automotive, invece, possono compromettere la sicurezza dei veicoli e dei conducenti, causando potenzialmente danni irreparabili. È quindi fondamentale che le organizzazioni in questi settori prestino attenzione alle minacce informatiche e adottino misure adeguate per prevenire e contrastare le frodi informatiche.
In Kirey Group accompagniamo i nostri clienti nell’adozione di soluzioni e processi che minimizzino i rischi e assicurino conformità alle principali normative di settore. In partnership con alcuni fra i più importanti produttori di piattaforme antifrode, offriamo consulenza e servizi di supporto operativi per mettere in atto le adeguate misure di sicurezza.
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi finalizzate alla sottrazione di denaro o dell’identità del pagatore o del venditore su piattaforme che prevedono pagamenti online e e-commerce.
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi che prendono di mira i pagamenti online via smartphone (mobile banking, mobile payment, mobile commerce e mobile service).
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi nel settore carte di credito (bancomat, prepagate e di credito).
Le frodi informatiche sono diventate un problema sempre più diffuso ed in costante crescita in molti ambiti, tra cui: bancario, gaming, fintech e automotive; in generale, interessano qualsiasi organizzazione che offra servizi digitali. L’evoluzione della tecnologia e l’accesso sempre più diffuso a Internet hanno portato ad un aumento delle opportunità per i truffatori di aggirare i sistemi di sicurezza e rubare informazioni o denaro. Ad esempio, nel settore bancario le frodi informatiche possono avere gravi conseguenze per i clienti e per l’istituto stesso, mettendo a rischio la fiducia dei consumatori e l’integrità del sistema finanziario; nell’automotive, invece, possono compromettere la sicurezza dei veicoli e dei conducenti, causando potenzialmente danni irreparabili. È quindi fondamentale che le organizzazioni in questi settori prestino attenzione alle minacce informatiche e adottino misure adeguate per prevenire e contrastare le frodi informatiche.
In Kirey Group accompagniamo i nostri clienti nell’adozione di soluzioni e processi che minimizzino i rischi e assicurino conformità alle principali normative di settore. In partnership con alcuni fra i più importanti produttori di piattaforme antifrode, offriamo consulenza e servizi di supporto operativi per mettere in atto le adeguate misure di sicurezza.
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi finalizzate alla sottrazione di denaro o dell’identità del pagatore o del venditore su piattaforme che prevedono pagamenti online e e-commerce.
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi che prendono di mira i pagamenti online via smartphone (mobile banking, mobile payment, mobile commerce e mobile service).
Prevenzione, detection e contrasto delle frodi nel settore carte di credito (bancomat, prepagate e di credito).
L‘offerta antifrode di Kirey Group si compone delle aree: Functional Services, Platform Services e In-App Services, per garantire un supporto completo sia in fase di sviluppo del sistema antifrode, che nel mantenimento di un altissimo livello di sicurezza. Ciascun cliente può scegliere la modalità di erogazione del servizio più adatta alle proprie esigenze: si va da un supporto base a un outsourcing completo, sia per la gestione della piattaforma che per i functional services.
Il Fraud Prevention Managed Service nasce sulle specifiche esigenze del settore bancario per supportare il cliente nella prevenzione e gestione delle frodi bancarie.
Copertura oraria estesa
Outsourcing per le risorse dedicate all'attività di monitoraggio
Aggiornamento continuo sulle normative
Analisi e monitoraggio
dei casi sospetti
Integrazione con gli stakeholders per la gestione dei casi
Contatto diretto con il cliente finale
Analisi incrociate su frodi rilevate
Analisi comportamentali
Reportistica
La soluzione proposta da Kirey Group si adatta alle diverse esigenze di ciascun cliente ed è studiata ad hoc per completarne il servizio, dopo una fase di setup in cui si condividono processi, casistiche, tipologie di eventi, volumi, livello di rischio e copertura oraria desiderata.
Il servizio è organizzato con un team di specialisti antifrode dedicati al monitoraggio e verifica degli eventi segnalati dalla piattaforma come casi sospetti secondo procedure operative condivise con il cliente.
Copertura oraria estesa
Supporto di specialisti sulle tecnologie adottate
Sinergia con i produttori delle piattaforme
Presa in carico delle richieste secondo gli SLA concordati
Monitoraggio proattivo della piattaforma
Troubleshooting e/o ripristino disservizi
Supporto aggiornamenti della piattaforma
Cosa si intende per “Protezione in-app“? Si tratta di una soluzione di sicurezza che viene implementata direttamente all’interno dell’applicazione stessa, web o mobile che sia, per renderla più resistente da attacchi quali la manomissione, il reverse engineering, il prelievo di dati personali o l’intrusione non autorizzata.
Le aziende sfruttano questa protezione in-app per salvaguardare le proprie risorse software e per garantire la protezione dell’organizzazione ed i propri clienti da attacchi fraudolenti. Questa soluzione è applicabile a molti ambiti, fra cui tutti quelli già citati e per i quali Kirey Group presta i propri servizi di supporto:
Il prelievo di dati personali può causare ingenti perdite di denaro per il cliente, e per l'istituto.
La manomissione può inficiare l'esperienza di gioco.
L'intrusione non autorizzata può portare alla perdita del veicolo.
Questi sono solo alcune delle possibili frodi digitali che possono verificarsi qualora non fossero prese le dovute precauzioni, con l’adozione di una adeguata soluzione di protezione in-app; alcune di esse sono in grado di sfruttare una complessa analisi comportamentale nonché i dati biometrici dell’utente per minimizzare i rischi di furto d’identità, pericolo numero uno per il buon esito dei più moderni raggiri ai danni dei clienti.
kirey@pec.it
PI/CF: 06729880960
R.E.A.: MI 1910802
Tel: +39 02 78625200
info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57
20159 Milano
Capitale sociale Euro 1.089.620,00
Capitale sociale Euro 1.089.620,00 | kirey@pec.it
© 2023 | Designed by Kirey Group
Email: info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57 – 20159 Milano