Il Machine Learning permette di “programmare” un computer non tramite la scrittura di software ma tramite esempi.
L’utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Data Science diventa sempre più centrale nella strategia aziendale per ricavare un valore misurabile in termini di business grazie allo sfruttamento dei dati.
Il nostro team è composto da Data Scientist e Machine Learning Engineer che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le aziende sull’importanza di investire in queste tecnologie e abilitarle all’adozione.
Aiutiamo le aziende a definire specifiche roadmap verso l’innovazione digitale.
L’R.P.A. è una tecnologia in grado di automatizzare i processi della tua azienda: si tratta di un software che permette di emulare le attività di una risorsa umana, utilizzando gli stessi sistemi e rispettando le policy aziendali.
L’RPA è utile quando esistono processi ripetitivi e ricorrenti.
L’adozione della robotica permette un cambiamento rapido e favorevole in termini economici tipicamente genera un ROI di 5:1 spesso recuperando l’investimento nel primo anno.
Miglioramento dei tempi di consegna complessivi.
Elevata scalabilità, a fronte di picchi di volumi.
Un robot può eseguire il lavoro di 5 FTE, lavorando 24 x 7 x 365 h/anno.
Il tasso di errore è dello 0%.
Un robot costa circa un terzo di un FTE off shore e un quinto di un FTE in house.
Nessuna necessità di variazioni o evoluzioni del parco applicativo esistente.
Il Machine Learning permette di “programmare” un computer non tramite la scrittura di software ma tramite esempi.
Gli strumenti di Machine Learning si rivelano molto utili quando non sia nota – o sia difficilmente definibile – la logica che porta a un risultato voluto (ad esempio, la guida autonoma).
Gli strumenti offerti dalla Data Science permettono di usare il dato per trarne informazioni. Infatti, il mondo è pieno di dati, ma il dato di per sè non porta alcun vantaggio ad una azienda, ma rappresenta sono un onere di mantenimento.
Grazie agli strumenti di Data Science è possibile analizzare importanti quantità di dati, interpretarli e trasformarli in informazioni molto prima e più velocemente di quanto possa fare un’analisi manuale.
L’utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Data Science diventa sempre più centrale nella strategia aziendale per ricavare un valore misurabile in termini di business grazie allo sfruttamento dei dati.
Il nostro team è composto da Data Scientist e Machine Learning Engineer che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le aziende sull’importanza di investire in queste tecnologie e abilitarle all’adozione.
+
+
=
Aiutiamo le aziende a definire specifiche roadmap verso l’innovazione digitale.
L’R.P.A. è una tecnologia in grado di automatizzare i processi della tua azienda: si tratta di un software che permette di emulare le attività di una risorsa umana, utilizzando gli stessi sistemi e rispettando le policy aziendali.
L’RPA è utile quando esistono processi ripetitivi e ricorrenti.
L’adozione della robotica permette un cambiamento rapido e favorevole in termini economici tipicamente genera un ROI di 5:1 spesso recuperando l’investimento nel primo anno.
Miglioramento dei tempi di consegna complessivi.
Elevata scalabilità, a fronte di picchi di volumi.
Un robot può eseguire il lavoro di 5 FTE, lavorando 24 x 7 x 365 h/anno.
Il tasso di errore è dello 0%.
Un robot costa circa un terzo di un FTE off shore e un quinto di un FTE in house.
Nessuna necessità di variazioni o evoluzioni del parco applicativo esistente.
Il Machine Learning permette di “programmare” un computer non tramite la scrittura di software ma tramite esempi.
Gli strumenti di Machine Learning si rivelano molto utili quando non sia nota – o sia difficilmente definibile – la logica che porta a un risultato voluto (ad esempio, la guida autonoma).
Gli strumenti offerti dalla Data Science permettono di usare il dato per trarne informazioni. Infatti, il mondo è pieno di dati, ma il dato di per sè non porta alcun vantaggio ad una azienda, ma rappresenta sono un onere di mantenimento.
Grazie agli strumenti di Data Science è possibile analizzare importanti quantità di dati, interpretarli e trasformarli in informazioni molto prima e più velocemente di quanto possa fare un’analisi manuale.
info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57
20159 Milano
Società soggetta a direzione e coordinamento di Kirey S.r.l.
Capitale sociale Euro 1.089.620,00
Capitale sociale Euro 1.089.620,00 | kirey@pec.it
© 2023 | Designed by Kirey Group
Email: info@kireygroup.com
Via Benigno Crespi, 57 – 20159 Milano